Designed by Antonio Citterio con Sergio Brioschi.
Siamo sempre più convinti che il lusso, oggi come
ieri, non è un possesso, è un'arte. L'arte di vivere
i momenti e i luoghi dell'esistenza apponendovi la firma del
gusto. E' il personalissimo genio di stabilire le gerarchie dei
valori e dei piaceri. Tra questi il bagno dove lo spazio del
privato e il tempo dedicato alla cura di sè vanno a comporre
la scena intima del benessere. E' l'idea di Pozzi-Ginori che
Antonio Citterio ha tradotto in realtà con la serie
Q3. L'ambiente bagno pensato in grande.
Nel lusso dei sensi.
|
Q3 Lo
spazio e il tempo
 |
.. dal sito
internet Pozzi-Ginori:
Il DESIGN è l'anima dell'attività progettuale di Pozzi-Ginori.
La storia del design italiano per l'arredo del bagno passa attraverso le aziende
che compongono la sua stessa storia e comprende le più famose personalità che
vi hanno contribuito. Giò Ponti, Guido Andlovitz, studio Nizzoli, Le Corbusier,
Giovanni Gariboldi, Antonia Campi, Gae Aulenti, Paolo Tilche, Matteo Thun ed
ora Antonio Citterio sono tra i nomi maggiori. Ed è vero design, cioè non
mero esercizio di grazie formali, ma progettualità totale che comprende
idoneità e sensorialità dei materiali, ergonomia, comodità nell'uso,
ingombro degli spazi, praticità d'installazione, facilità di riparazione
e di pulizia, gratificazione estetica. E, soprattutto, che non si limita al singolo
prodotto ma che ne prevede l'armonioso e coerente inserimento con tutti gli altri
che compongono la specifica linea di gamma e la sala da bagno nel suo insieme. |
|